un settimo piano luminoso orientato est-ovest, con molte finestre, lunghi affacci sul fronte e una pianta regolare.
Ristrutturato negli anni ’80, si presentava con un taglio e delle finiture tradizionali – moquette, parquet laccato, piastrelle nei bagni, pareti imbiancate, corridoi, bagni ciechi, infissi di alluminio.
I proprietari desideravano una casa chiara e luminosa, calda e accogliente, lineare ma senza eccessi di minimalismo, con un unico ambiente giorno e con un posto per ogni cosa.
Si sono così realizzati un ampio ambiente giorno (soggiorno, cucina, zona pranzo, zona studio), con ampie porte finestre sugli affacci e con caminetto funzionante.
I materiali: il legno, nel pavimento robinia evaporata trattata ad olio e cera e nei mobili su misura; la pietra di Brera, nei piani e nelle pareti dei bagni; il marmo in cucina e nei profili delle pareti dei bagni.
Il colore: varie tonalità di bianco crema e beige nelle pareti, decorate a mano – a righe, a effetto nuvolato, a stencil – o in stucco veneziano.
L’arredamento: mobili disegnati e realizzati su misura nei bagni, in cucina, nelle cabine armadio e nelle pareti divisorie tra ingresso e zone attigue, con struttura e funzione di armadi.