Competenze
PROGETTAZIONE E DIREZIONE LAVORI
Lo studio si occupa di interventi di progettazione di recupero del patrimonio edile esistente, ad uso residenziale, commerciale e terziario:
- Progettazione di massima, capitolato delle opere + predisposizione del contratto d’appalto
- Predisposizione progetti autorizzativi – progetto esecutivo – particolari costruttivi (ASL, Comune, Sovrintendenza beni architettonici, ecc.)
- Direzione dei lavori.
STUDI DI FATTIBILITA’ EDILIZIA ED URBANISTICA
Consulenza relativa alla possibilità di realizzazione di un opera e sulle modalità di realizzazione.
INTERIOR DESIGN
- Progettazione di massima, ed esecutiva della suddivisione degli spazi interni
- Studio e disegno degli impianti (elettrico – idrico – condizionamento)
- Scelta dei materiali e delle finiture
- Disegno su misura di arredi
- Gestione dei contratti con i vari fornitori. Coordinamento e gestione delle tempistiche di approvvigionamento delle forniture
- Direzione dei lavori
COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA
Lo studio si occupa di sicurezza nei cantieri temporanei e mobili (ex D.lgs 81/2008 e successive modifiche/integrazioni), realizzando interventi di manutenzione straordinaria di edifici esistenti, e/o di nuove edificazioni.
Due sono i ruoli svolti per queste attività :
- Coordinatore della Sicurezza in fase di progettazione ( art. 91 D.Lgs81/2008)
- Redazione del Piano di Sicurezza e Coordinamento e Analisi e Valutazione dei Rischi.
- Redazione di Cronoprogramma, e stima degli oneri della Sicurezza.
- Verifica dell’Idoneità tecnico professionale delle Imprese che di volta in volta si succederanno in cantiere.
- Redazione di Notifica Preliminare ad ASL, DPL e Comune.
- Coordinatore della Sicurezza in fase di esecuzione ( art. 92 D.Lgs81/2008)
- Verifica, mediante azioni di coordinamento, periodici sopralluoghi in cantiere e relativi verbali scritti, dell’applicazione delle procedure di esecuzione delle opere edili
- Adeguamento del piano di sicurezza in funzione del proseguimento dei lavori e delle eventuali modifiche apportate
- Attività di organizzazione delle varie imprese presenti nel cantiere e di verifica di quanto dal Piano di Sicurezza
PROGETTAZIONE ANTINCENDIO
I lavori di realizzazione o manutenzione straordinaria su attività soggette ai controlli di prevenzione incendi, così come elencate nel D.M. 151/2012 ,debbono avere una approvazione preventiva da parte dei Comandi Provinciali dei Vigili del fuoco ed, a lavori ultimati, deve essere richiesta la visita di collaudo che si risolve, in caso di esito positivo, nel rilascio del certificato di prevenzione incendi (C.P.I.).
Per l’ottenimento del certificato di prevenzione Incendi, lo studio effettua:
- sopralluoghi in situ e presa visione dei progetti e/o dello stato dei luoghi
- individuazione delle prescrizioni in materia di sicurezza antincendio – sicurezza nei luoghi di lavoro previste dalla normativa vigente.
- predisposizione progetto antincendio e predisposizione modulistica da presentarsi presso il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Milano;
- Al completamento delle opere, predisposizione modulistica (SCIA) con i relativi allegati per poter iniziare l’attività prima del sopralluogo dei VVF.
- Eventuale successivo sopralluogo con i VV.F. per la verifica di quanto realizzato e/o modificato, al fine dell’ottenimento del C.P.I.;
CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Lo studio, composto da certificatori energetici accreditati presso la Regione Lombardia, che hanno seguito Corsi CENED e Sacert, è a disposizione per:
- redazione di Attestato di Certificazione Energetica (ACE) in caso di compra vendita o affitto o ampliamento di unità immobiliari o immobili,
- Predisposizione di pratica di detrazione fiscale 55% o 65% in caso di opere riguardanti l’involucro edilizio, sostituzione di infissi, caldaia con caldaia a condensazione o installazione di pannelli solari, ecc ecc.
PERIZIE E CONSULENZE TECNICHE
Assunzione di ruolo di Consulenti Tecnici d’Ufficio del Tribunale di Milano e di Consulente di Parte (per privati, Amministratori di Condominio, Avvocati, Società Immobiliari, ecc.) riguardanti:
• Valutazioni di danni, vizi e difetti nelle opere edili nel settore edile civile;
- Verifica di contabilità delle opere edili nel capitolato e lavori extra capitolato e loro quantificazione;
- Valutazione danni nel settore urbanistico, verifica della normativa e degli strumenti urbanistici;
- Valutazioni immobiliari;
- Individuazione cause e accertamento danni per incendi in edifici civili,
- Consulenza in caso di infortunio sui luoghi di lavoro;
- Arbitrati rituali ed irrituali.